Seleziona una pagina
I cremini marchigiani, origini e preparazione 

I cremini marchigiani, origini e preparazione 

I Cremini, conosciuti anche come “crema fritta,” sono un piatto italiano amato in tutto il mondo. I cremini marchigiani fritti hanno le loro radici nella cucina delle regionale, ma come si preparano e quali sono le loro origini? In questo articolo di...
Brodetto Marchigiano, sapore di mare

Brodetto Marchigiano, sapore di mare

I piatti della tradizione marchigiana sono ricchi di sapori, un mix terra e di mare. Tra i comfort food che meglio rappresentano la tradizione culinaria delle Marche, c’è il “Brodetto Marchigiano,” una zuppa a base di pesce ricca di profumi, che rae sapori...
Coniglio in Porchetta Marchigiano

Coniglio in Porchetta Marchigiano

Il coniglio in porchetta è una ricetta tradizionale marchigiana con radici profonde nella tradizione gastronomica dell’Italia Centrale. Questo piatto è una vera delizia per il palato, con un equilibrio perfetto tra il gusto delicato del coniglio e l’esplosione...
Il Ciavarro, la zuppa tradizionale di cereali e legumi

Il Ciavarro, la zuppa tradizionale di cereali e legumi

Nel cuore della regione, a Ripatransone, nasce un piatto gustoso e perfetto per le serate più fredde. Il Ciavarro è una zuppa di cereali e legumi che nasce da una tradizione locale e profondamente radicata. È un simbolo culinario che ha attraversato generazioni,...
Prodotti tipici marchigiani, autentici sapori della regione

Prodotti tipici marchigiani, autentici sapori della regione

Le Marche sono una regione che regala paesaggi mozzafiato e una tradizione culinaria fatta di prodotti preparati in modo autentico. La regione è nota per alcuni piatti forti, come le olive all’ascolana, la regione è famosa per i suoi prodotti tipici che esprimono...